CORSI ANNUALI DI LINGUA ARABA
novembre 2022 / maggio 2023
Sono aperte le iscrizioni ai corsi che si terranno con le modalità stabilite dalla Legge in presenza, e, contestualmente, anche online tramite meet o zoom. Si pregano gli interessati di contattare tempestivamente l’Istituto.
Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti. Le classi saranno attivate soltanto se ci saranno almeno 7 iscritti e saranno composte da massimo 10 allievi.
Per la natura giuridica dell’Istituto di ente senza fini di lucro, i frequentatori dei nostri corsi devono far parte del corpo sociale. La quota sociale annuale, che ai sensi dell’art. 6 dello Statuto, dà diritto al 30% di sconto sull’acquisto dei libri pubblicati dall’Istituto, è di € 40,00 per i soci ordinari e di € 20,00 per i soci corrispondenti (fino a 27 anni).
Gli allievi, tranne quelli del primo corso, dovranno sostenere un colloquio con l’insegnante.
I Livello: inizierà il 3 novembre 2022; le lezioni si svolgeranno il martedì e il giovedì dalle ore 17 alle ore 18,30 ed è costituito da 80 ore di lezione.
II Livello: inizierà il 3 novembre 2022; le lezioni si svolgeranno il martedì e il giovedì dalle ore 18,30 alle ore 20 ed è costituito da 80 ore di lezione.
III Livello: inizierà il 3 novembre 2022; le lezioni si svolgeranno il martedì e il giovedì dalle ore 15 alle ore 16,30 ed è costituito da 80 ore di lezione.
Il contributo per la partecipazione ai corsi di I e di II e di III livello (da 80 ore) è di € 660,00 non rimborsabili, da pagare o in unica soluzione all’iscrizione, in questo caso è previsto uno sconto del 10% e quindi costa € 594,00, oppure € 260,00 all’iscrizione più 4 versamenti, massimo, da € 100,00 entro il primo giorno lavorativo dei mesi di febbraio, marzo, aprile e maggio 2023. Più la quota sociale annuale, che è di € 40,00 per i soci ordinari (oltre i 27 anni di età) o di € 20,00 per i soci corrispondenti (fino a 27 anni).
Arabo parlato (è rivolto a chi ha una conoscenza di base dell’ar abo), inizierà il 4 novembre 2022 ed è costituito da 50 ore. La lezione si svolgerà il venerdì dalle ore 15 alle ore 17.
Stampa e conversazione (è rivolto a chi ha un livello avanzato di conoscenza dell’arabo), inizierà il 4 novembre 2022 ed è costituito da 50 ore. La lezione si svolgerà il venerdì dalle ore 17,30 alle ore 19,30.
Il contributo per la part ecipazione ai corsi di Arabo parlato e di Sta mpa e conversazione è di euro 500,00 non rimborsabili, da pagare o in unica soluzione all’iscrizione, in questo caso è previsto uno sconto del 10% e quindi costa € 450,00; oppure € 180,00 all’iscrizione più 4 versamenti, massimo, da € 80,00 entro il primo giorno lavorativo dei mesi di febbraio, marzo, aprile e maggio 2023. Più la quota sociale annuale, che è di € 40,00 per i soci ordinari (oltre i 27 anni di età) o di € 20,00 per i soci corrispondenti (fino a 27 anni).
Il prezzo dei corsi anzidetti si intende per le persone fisiche, che sono socie dell’Istituto. Per le persone giuridiche, associazioni, aziende, enti, istituzioni, il prezzo - per partecipante - dei corsi da 80 ore è di euro 720,00 + IVA, mentre dei corsi da 50 ore è di euro 540,00 + IVA, da pagarsi anticipatamente e in unica soluzione.
La segreteria è aperta da lunedì a venerdì ore 9/13 e ore 15,30/18 ,30. Si ricorda che per legge al moment o è necessario prendere appuntamento telefonico o per e- mail per accedere ai locali dell’Istituto, appuntamento che deve essere da noi confermato.
La sede dell’Istituto è in Via A. Caroncini 19, Roma (quartiere Parioli), tel. 06.808.4106, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per la pre -iscrizione inviare una e-mail completa di nome, recapiti, cellulare e indirizzo. L’iscrizione sarà valida soltanto a seguito del pagamento della quota sociale e dell’intero importo del corso o della prima rata, deve aver luogo entro il 15 ottobre 2022, nel caso in cui i corsi non potessero iniziare per mancanza di numero minimo di iscritti o per causa di forza maggiore l’Istituto restituirà la somma versata.
Il pagamento si può effettuare con bonifico bancario: Banca Intesa Sanpaolo, intestato a Istituto per l'Oriente C. A. Nallino, IBAN: IT60Y0306909606100000125537, BIC: BCITITMM, Filale di Milano o in contante presso la segreteria, (non con carte di credito o bancomat). Sarà richiesta la compilazione dei moduli d’iscrizione all’Istituto e al corso.
In caso di rinuncia da parte degli allievi non sono previsti rimborsi.
Scarica il calendario dei corsi (formato pdf)