Sulaymān al-Bustānī.
Introduzione all’Iliade di Omero
Venerdì 10 febbraio 2023 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Presentazione del volume
Traduzione e Introduzione di Arturo Monaco
Insieme al traduttore interverranno Maria Avino, Isabella Camera d’Afflitto e Mirella Cassarino
Fernao Mendes Pinto.
Peregrinazione.
Venerdì 27 gennaio 2023 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Presentazione del volume a cura di Guia Boni
Assieme alla curatrice presenta il volume Michele Bernardini
Laughing Matters. Graphic Satire Reckoning with the 1980 Coup in Turkey.
Venerdì 20 gennaio 2023 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Presentazione del volume di Valentina Marcella
Assieme all’autrice presenta il volume Michele Bernardini
Qamariyyāt: oltre ogni frontiera tra letteratura e traduzione.
Studi in onore di Isabella Camera d’Afflitto
a cura di Maria Avino, Ada Barbaro, Monica Ruocco
Venerdì 13 gennaio 2023 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Presentazione del volume
Interverranno le curatrici e Mirella Cassarino
Sarà presente Isabella Camera d’Afflitto
Modera Arturo Monaco
La Turchia di Erdoğan
Venerdì 9 dicembre 2022 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Presentazione del volume di Valentina Rita Scotti
Presentano il volume Claudio Lo Jacono e Michele Bernardiniardi
Tamerlano.
Venerdì 2 dicembre 2022 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Presentazione del volume di Michele Bernardini
Presentano il volume Claudio Lo Jacono e Michele Bernardiniardi
Poesia araba moderna e contemporanea.
Venerdì 18 novembre 2022 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Presentazione del volume di Simone Sibilio
Presenta il volume Wasim Dahmash
La Grande Mosche di Sanaa.
Storia, Arte, Epigrafia.
Venerdì 10 giugno 2022 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Conferenza di GIOVANNI CANOVA
Presenta Claudio Lo Jacono
EL ISLAM EN EUROPA EN EL SIGLO XVI :
LOS MORISCOS Y SU CULTURA ESCRITA
Venerdì 27 maggio 2022 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Conferenza di Nuria De Castilla
Corano, uno storia plurale.
La formazione e la trasmissione del testo
Venerdì 20 maggio 2022 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Presentazione del volume di François Déroche
Presentano il volume Michele Bernardini e Claudio Lo Jacono
Jihadismo e carcere in Italia
Venerdì 17 dicembre 2021 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Presentazione del volume
Presentano il volume Michele Bernardini, Carla Ciavarella e Ersilia Francesca
La Siria contemporanea
Ridisegnando la carta del Vicino Oriente
Venerdì 29 ottobre 2021 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Presentazione dei volumi di Johannes S.T. Waardenburg
Presentano il volume Prof. I. Camera d’Afflitto e la Dott. I. Dall’Oglio
Aquile e Dervisci.
L’autorità sufi nell’Albania post-socialista.
Presentazione del volume di Gianfranco Bria, Aquile e Dervisci
Assieme all’autore ne discuteranno
Michele Bernardini e Francesco Zappa
Miti e culti della seta.
Dalla Cina all’Europa
Venerdì 28 febbraio 2020 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Presentazione del volume di Claudio Zanier
Presenta Michele Bernardini
Genocidio in Libia
Le atrocità nascoste dell’avventura coloniale italiana
Lunedì 24 febbraio 2020 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Presentazione del volume di Eric Salerno
Presentano il volume
Eric Salerno e Alberto Negri
Iraq, Libia e gli altri
Venerdì 7 febbraio 2020 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Tavola rotonda
Interverranno
Paolo Di Giannantonio e Amedeo Ricucci del TG1
e Marco Carnelos, già ambasciatore in Iraq
NAHDA NARRATIVES
Venerdì 31 gennaio 2020 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Presentazione del numero di ORIENTE MODERNO, XCIX-2 (2019)
a cura di Jolanda Guardi e Maria Elena Paniconi
Presentano Samuela Pagani e Francesca Bellino
Intervengono Ada Barbaro e Maria Elena Paniconi
Shaykh e serpenti d'Egitto
Venerdì 10 gennaio 2020 alle 17,
nei locali dell'Istituto
Conferenza di Giovanni Canova